Links
|
Sicilia |
Millequaranta chilometri di costa rocciosa e un’inesauribile ricchezza di odori, sapori, arte e cultura: questa è la Sicilia, la più vasta isola del Mediterraneo. Calda ed accogliente, piena di fascino e ricca di angoli nascosti ed incontaminati, non lascia indifferente nessun turista.
Questa regione offre a chi sceglie di trascorrere una vacanza in campeggio natura inviolata e mare limpido e pulito, ma anche arte e storia, testimonianze architettoniche di un passato ancora vivo nelle abitudini e nelle tradizioni dei siciliani.
Su questa splendida isola sorgono numerosi campeggi e villaggi turistici, adatti alle vacanze di grandi e piccini.
|
|
Da Enna a Palermo, da Catania a Trapani, da Siracusa a Messina, il territorio è ricco di attrattive culturali e naturalistiche.
Agrigento è famosa per la spettacolare Valle dei Templi, gli scavi archeologici di Eraclea Minoa e di Sant'Angelo Muxaro. La costa, vicina al litorale africano, gode di un clima molto caldo ed è caratterizzata da fondali bassi.
Caltanisetta, detta la “terra dei castelli”, è la provincia più lontana dagli itinerari turistici tradizionali, ma non è carente di strutture ricettive di alto livello.
Da Trapani a Palermo si susseguono calette, piccole baie ed incantevoli insenature (Golfo di Castellamare, Cala di San Giovanni e Cala Buguto). Qui i campeggi si affacciano direttamente sul mare, immersi in una splendida natura incontaminata.
A largo della costa trapanese si scorgono l’arcipelago delle Egadi, con la bellissima Favignana, e l’isola di Pantelleria. Sopra Trapani sorge Erice, il piccolo borgo incantato raggiungibile con la spettacolare funivia.
Nei dintorni di Palermo si trovano inoltre numerose bellezze naturali e monumentali: Monreale, Cefalù e Mondello.
Catania è invece la meta ideale per ammirare il maestoso paesaggio del Parco del Monte Etna, le ceramiche di Caltagirone, e il barocco di Militello Val di Catania. Qui è possibile inoltre gustare i pistacchi di Bronte. Lungo la costa le strutture ricettive sono varie e attrezzatissime: campeggi dotati di bungalow e piazzole per le tende, villaggi turistici moderni ed accoglienti, camping dotati di roulotte e camere in affitto.
Enna è un’altra splendida provincia siciliana. Conosciuta in tutto il mondo per i mosaici di Piazza Armerina e per il lago di Pergusa, è la meta ideale per una vacanza in campeggio.
Davanti a Messina sorgono le isole Eolie. La costa di Messina è molto alta e presenta, sul versante tirrenico, due ampie insenature ampie: il golfo di Milazzo e quello di Patti. Qui il mare è sempre limpido ed i bellissimi campeggi offrono infinite possibilità di svago.
Ragusa, a sud dell’isola, e Siracusa sono le province meno estese.
E’ impossibile descrivere questa splendida isola. Per conoscerla e viverne appieno usi e tradizioni, non resta che organizzare un’indimenticabile vacanza in uno dei tanti camping siciliani!
Vi offriamo di seguito alcuni utili suggerimenti.
|
Consulta l'Elenco sottostante dei Campeggi in Sicilia: |
|
|
|